Quando aumenta la competizione intra e interspecifica, quando il cibo scarseggia o per normali ritmi biologici i ragni si arrampicano in un punto alto e aperto. Se le condizioni ambientali quali temperatura, luce, umidità e vento sono adatti, si mettono in punta di piedi (tiptoeing), puntano l’addome verso l’alto e producono un lungo filamento di tela che, come un un aquilone spinto dal vento, trascina il ragno verso l’alto. A questo punto l’animale può restare in aria per molto tempo e percorrere anche diversi km. La permanenza in aria dipende comunque dalle condizioni ambientali.
Si tratta di una fase molto delicata, i ragni possono essere spinti in acqua, sono stati osservati persino sull’oceano. Se va a buon fine atterreranno in un nuovo ambiente.
Se questo nuovo ambiente dovesse essere adatto gli animali lo colonizzeranno, in caso contrario si avrà un nuovo evento di balloning.
Commenti
I ragni volano? – Ballooning — Nessun commento
HTML tags allowed in your comment: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>