Salta al contenuto
invertebrati.it
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Glossario
Menu Chiudi
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Glossario

Aracnidi

  1. Home>
  2. Ultimi articoli>
  3. Aracnidi
Scopri di più sull'articolo Quale microscopio acquistare?
Rotiferi / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi / Ultimi articoli

Quale microscopio acquistare?

Prima di acquistare un microscopio, come tutte le cose, bisogna prima di tutto capire quali sono i nostri obiettivi. Esistono infatti diverse tipologie di microscopio, ognuna delle quali permette di…

0 commenti
2 Dicembre 2022
Scopri di più sull'articolo Acari della polvere al microscopio ottico
Ultimi articoli / Aracnidi

Acari della polvere al microscopio ottico

Gli acari della polvere sono dei piccolissimi aracnidi (come ragni, opilioni e scorpioni) appartenenti alla sottoclasse Acarina (un gruppo che comprende acari e zecche) e alla famiglia Pyroglyphidae. Nonostante la…

0 commenti
22 Novembre 2022
Scopri di più sull'articolo Punture di insetti e ragni, come riconoscerle
Cimex lectularius (Cimicidae) - Foto da Wikipedia
Aracnidi / Insetti / Ultimi articoli

Punture di insetti e ragni, come riconoscerle

In rete è pieno di tabelle che mettono a confronto le punture e i morsi di insetti, ragni e zecche con lo scopo di spiegare come risalire al colpevole grazie…

0 commenti
4 Aprile 2021
Scopri di più sull'articolo Quiz – Quanto conosci gli invertebrati?
Ultimi articoli / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi

Quiz – Quanto conosci gli invertebrati?

Benvenuto a questo quiz! Metti alla prova le tue conoscenze sul mondo degli invertebrati con queste 10 domande! Ti spiego come funziona: Ci sono 10 domande a risposta multipla. Per…

0 commenti
26 Marzo 2021
Scopri di più sull'articolo Animali invertebrati | Esempi e caratteristiche
Ultimi articoli / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi

Animali invertebrati | Esempi e caratteristiche

Invertebrati e vertebrati Spesso quando si pensa agli animali vengono in mente mammiferi, uccelli, pesci, tutti animali vertebrati, dotati quindi di uno scheletro osseo o cartilagineo. Eppure i vertebrati rappresentano…

0 commenti
16 Marzo 2021
Scopri di più sull'articolo Gli scorpioni italiani sono pericolosi?
Siga, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons
Ultimi articoli / Aracnidi

Gli scorpioni italiani sono pericolosi?

Gli scorpioni sono degli artropodi predatori appartenenti alla classe Arachnida e all'ordine Scorpiones.  Spesso si dice che più le chele di uno scorpione sono piccole, più è pericoloso; più sono…

0 commenti
1 Febbraio 2021
Scopri di più sull'articolo I ragni volano? – Ballooning
Aracnidi / Ultimi articoli

I ragni volano? – Ballooning

Ogni tanto sbuca fuori dai meandri del web la foto di un articolo di giornale in cui viene annunciata la scoperta di una nuova specie di ragno dotata di ali.…

0 commenti
29 Dicembre 2020
Aracnidi / Ultimi articoli

5 motivi per i quali le Migali non dovrebbero essere maneggiate

Le Migali, erroneamente chiamate tarantole, sono dei ragni appartenenti alla famiglia Theraphosidae. Nonostante per la collettività siano animali pericolosi, schifosi o spaventosi, sono molto diffusi come animali domestici e possono dare…

0 commenti
18 Ottobre 2020
Scopri di più sull'articolo Differenze tra opilioni e ragni
Ultimi articoli / Aracnidi

Differenze tra opilioni e ragni

Gli opilioni sono degli Aracnidi appartenenti all'ordine Opiliones. Il loro aspetto ricorda molto quello di alcune specie di ragni, in particolare quelli appartenenti alla famiglia Polcidae. Nonostante la somiglianza gli…

0 commenti
22 Settembre 2020
  • Servizi ecosistemici | Cosa sono e cosa possiamo fare
  • Cozze d’acqua dolce in acquario
  • Quale microscopio acquistare?
  • Acari della polvere al microscopio ottico
  • Pesciolini d’argento – Cosa sono e come liberarsene
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP