I coralli sono invertebrati marini che appartengono al Phylum degli Cnidari, che include anche meduse, anemoni e polipi. La maggior parte delle specie vive in acque calde e trasparenti, principalmente nei mari tropicali, dove formano colonie che costituiscono le barriere coralline.
Esistono, però, anche specie che vivono in acque fredde e profonde, lontane dalla luce del sole come ad esempio Lophelia pertusa.

Le colonie di coralli sono costituite da molti piccoli animali chiamati polipi, ognuno dei quali ha una piccola cavità all’interno della quale vive. I polipi sono dotati di tentacoli che utilizzano per catturare il cibo, che consiste principalmente di piccole particelle di cibo fluttuanti nell’acqua.
I coralli sono importanti per l’ecosistema marino perché forniscono un habitat per molti altri organismi marini, come pesci, molluschi e crostacei. Inoltre, le barriere coralline sono importanti per la protezione delle coste dall’erosione e dalle tempeste. Purtroppo, i coralli stanno attualmente affrontando una grave minaccia a causa del cambiamento climatico e dell’inquinamento marino, e molti di essi sono a rischio di estinzione.