Microsorum pteropus è una felce acquatica appartenente alla famiglia Polypodiaceae.
Conosciuta come felce di Java o di Giava, è diffusa sull’isola indonesiana di Giava, in Malesia, Tailandia, India nord-orientale e alcune regioni della Cina.
Si tratta di una pianta epifita, ovvero cresce ancorando le radici a rocce e legni, e non all’interno del sedimento.
La pianta possiede un rizoma da cui partono le radici avventizie: queste sono sottili, scure e permettono alle piante di ancorarsi a substrati duri.
Ha foglie dure e coriacee di un bel verde chiaro che non vengono mangiate neanche da pesci voraci e turbolenti come alcuni Ciclidi perché il sapore dei tessuti è sgradevole.
In natura cresce anche sulle rive dei fiumi: con le foglie emerse e con il rizoma e le radici in acqua, durante le piene stagionali vengono poi completamente sommerse.
In acquario rappresentano un perfetto rifugio per avannotti di pesce e invertebrati.
Coltivazione
Si tratta di una pianta facile da coltivare, richiede poche cure ma cresce lentamente. Sviluppa foglie grandi, 10/30 cm di altezza, quindi sarebbe meglio posizionarla in secondo o terzo piano. I valori adatti alla sua crescita sono:
Temperatura da 18° a 30° C
pH: da 5 a 8
GH: da 5° a 25°
KH: da 3° a 15°
Luce: M. pteropus cresce sia in condizioni di scarsa luminosità sia di alta luminosità ma se la luce è eccessiva le foglie si riempiono di alghe che soffocano la pianta.
Una volta acquistata, bisogna ancorare la pianta ad una roccia o un legno, per far ciò è sufficiente legare il rizoma e le radici utilizzando un filo: l’ideale sarebbe quella di utilizzare del filo da pesca perché non rilascia sostanze in acqua e non si degrada.
E’ anche possibile coltivare la felce di Java in ambienti semi-acquatici come in un acquaterraio: questo è possibile solo con tassi di umidità abbastanza elevati.
Riproduzione
La riproduzione avviene con lo sviluppo di piante avventizie, cioè con la nascita di un piccolo rizoma dal quale crescono radici e foglie. Queste nuove piantine si staccano autonomamente dalla pianta madre con il passare del tempo oppure possiamo dividerle noi quando hanno raggiunto i 3/4 cm di altezza. Come tutte le piante rizomatose, anche la Felce di Java può essere divisa in più porzioni tagliando il rizoma e lasciando 3/4 foglie per parte.
Questa pianta può riprodursi anche producendo nuove piantine dalle spore presenti sotto le foglie. Quando le nuove foglioline e le nuove radici che fuoriescono dalle foglie madre sono sufficientemente grandi, è possibile tagliare la foglia e legarla ad un nuovo substrato; col tempo le radici cresceranno e faranno aderire le nuove piantine al substrato.
E’ una pianta bellissima e molto resistente.