Con l’aumento delle temperature cresce anche il numero di falene, moscerini, vespe, crisope e altri insetti che la sera entrano in casa attraverso le finestre aperte.

Questo comportamento è dovuto al fatto che molti insetti si orientano grazie alla luce solare di giorno, o grazie a quella lunare di notte. La sensibilità alla luce è dovuta ad organi che percepiscono la luce (fotosensibili) posti sul capo e chiamati ocelli.
L’inquinamento luminoso è un problema molto grave che provoca alle popolazioni di falene e di altri insetti non pochi problemi in quanto ne altera il comportamento attirandoli o disorientandoli.
Alcuni studi hanno dimostrato che insetti diversi reagiscono in maniera diversa a lampadine che emettono spettri luminosi differenti, in particolare luci ambrate creano un minore disturbo.
Accendere in casa luci calde non risolve però il problema. L’unico vero modo è quello di installare delle zanzariere che possano impedire fisicamente a questi invertebrati di entrare in casa.
Fare uso insetticidi o altri prodotti simili oltre che essere totalmente inutile è anche dannoso e costoso