↓
 

invertebrati.it

Non serve la spina dorsale per essere fighi!

  • Home
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Allevare artropodi
  • Ultimi articoli
    • Aracnidi
    • Insetti
    • Miriapodi
  • Libri consigliati
Home→Categorie Ultimi articoli→Crostacei

Archivio della categoria: Crostacei

Le pulci d’acqua pungono?

invertebrati.it Pubblicato il 11 Febbraio 2021 da Stefano Nicolosi11 Febbraio 2021

Quando facevo canottaggio ricordo di una donna che aveva notato sul corpo del figlio degli arrossamenti, come delle punture. Non so in quale contesto ne avesse sentito parlare, ma credeva che le responsabili di quei ponfi fossero delle pulci d’acqua, … Continua a leggere →

Pubblicato in Crostacei,Ultimi articoli | Contrassegnato con Plancton,Punture e morsi | Lascia un commento

Percnon gibbesi, un alieno arrivato per nave

invertebrati.it Pubblicato il 6 Febbraio 2021 da Stefano Nicolosi7 Febbraio 2021

Percnon gibbesi è un granchio appartenente alla famiglia Plagusiidae. Questa specie è originaria delle coste dell’America meridionale e settentrionale che si affacciano sull’oceano Atlantico ed è stato ritrovato per la prima volta nel Mediterraneo nel 1999 lungo le coste dell’isola … Continua a leggere →

Pubblicato in Crostacei,Ultimi articoli | Contrassegnato con Ecologia,Mare,Plancton | Lascia un commento

Ligia italica, un comune abitante degli scogli

invertebrati.it Pubblicato il 30 Gennaio 2021 da Stefano Nicolosi8 Febbraio 2021
Ligia italica

Quando ero piccolo, in estate, ero solito trascorrere le giornate al mare. La mia attività preferita era cercare gli animali che si nascondevano tra gli scogli. Spesso mi capitava di osservare decine di piccoli animali che al mio arrivo sfrecciavano … Continua a leggere →

Pubblicato in Crostacei,Ultimi articoli | Contrassegnato con Mare,Organismi modello | Lascia un commento

Le larve di Hyphydrus japonicus (Dytiscidae) hanno un apparato boccale specializzato nel predare ostracodi

invertebrati.it Pubblicato il 20 Ottobre 2020 da Stefano Nicolosi20 Ottobre 2020

Gli Ostracodi sono dei piccoli crostacei il cui corpo è racchiuso tra due rigide valve: in situazioni di pericolo, queste, vengono serrate, proteggendo così il corpo vulnerabile che nascondono. Questa particolare struttura fisica, rende difficile a molti animali predare gli … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli,Crostacei,Insetti | Contrassegnato con Ecologia,Plancton | Lascia un commento

Articoli recenti

  • Specie endemiche, autoctone e alloctone
  • Le pulci d’acqua pungono?
  • Questa falena esiste davvero?
  • Percnon gibbesi, un alieno arrivato per nave
  • Gli scorpioni italiani sono pericolosi?

Pubblicità

CATEGORIE

  • Anellidi
  • Aracnidi
  • Crostacei
  • Insetti
  • Miriapodi
  • Ultimi articoli

TAG

Allevamento Api Debunking Differenza Ecologia Farfalle e falene Infestanti Insetti Mare migali Organismi modello Plancton Punture e morsi Ragni Zanzare

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Categorie

  • Anellidi
  • Aracnidi
  • Crostacei
  • Insetti
  • Miriapodi
  • Ultimi articoli

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
©2021 - invertebrati.it - Weaver Xtreme Theme
↑