Salta al contenuto
invertebrati.it
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Schede allevamento
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Schede allevamento
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Crostacei

  1. Home>
  2. Ultimi articoli>
  3. Crostacei
Scopri di più sull'articolo Porcellio scaber | Biologia e allevamento
Porcellio scaber - Foto da Wikipedia
Crostacei / Ultimi articoli

Porcellio scaber | Biologia e allevamento

Porcellio scaber Il porcellino di terra Introduzione Porcellio scaber, conosciuto comunemente come porcellino di terra o porcellino di Sant’Antonio, è un crostaceo terrestre che appartiene all’ordine degli Isopodi, sottordine Oniscidea…

0 commenti
27 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo Armadillidium vulgare | Biologia e allevamento
Armadillidium vulgare - Fonte Wikipedia
Ultimi articoli / Crostacei

Armadillidium vulgare | Biologia e allevamento

Armadillidium vulgare Il porcellino di terra Introduzione Armadillidium vulgare, conosciuto comunemente come porcellino di terra o porcellino di Sant’Antonio, è un crostaceo terrestre che appartiene all’ordine degli Isopodi, sottordine Oniscidea…

0 commenti
1 Maggio 2025
Scopri di più sull'articolo Anomalocaris: il predatore gigante del Cambriano
Anomalocaris canadensis (Fonte Wikipedia Junnn11, CC BY-SA 4.0)
Ultimi articoli / Crostacei

Anomalocaris: il predatore gigante del Cambriano

Introduzione Anomalocaris, il cui nome significa "gambero anomalo", rappresenta uno degli animali marini più iconici dell'era Cambriana, circa 500 milioni di anni fa. Questo predatore, appartenente al gruppo dei radiodonti,…

0 commenti
8 Giugno 2024
Scopri di più sull'articolo Identificazione di invertebrati: ti aiuto io!
Rotiferi / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Echinodermi / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi / Ultimi articoli

Identificazione di invertebrati: ti aiuto io!

Benvenuti a tutti gli appassionati di invertebrati e non! Se sei capitato su questa pagina, è probabile che tu abbia trovato un insetto, un mollusco, un crostaceo o un altro invertebrato…

0 commenti
9 Agosto 2023
Scopri di più sull'articolo Catena alimentare o rete alimentare?
Cepaea nemoralis (Helicidae) - Photo from Wikipedia
Ultimi articoli / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Echinodermi / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi

Catena alimentare o rete alimentare?

Un concetto molto diffuso per descrivere le relazioni tra i diversi organismi di un ecosistema è quello della catena alimentare. Un esempio di catena alimentare, spesso riportato nel libri di…

0 commenti
7 Maggio 2023
Scopri di più sull'articolo Servizi ecosistemici | Cosa sono e cosa possiamo fare
Torbiere Sebino, un esempio di zone umide
Ultimi articoli / Crostacei / Insetti / Molluschi

Servizi ecosistemici | Cosa sono e cosa possiamo fare

I servizi ecosistemici sono i benefici che le persone traggono dall'ambiente naturale e dalle attività svolte dagli ecosistemi. Questi servizi sono essenziali per il benessere umano e per il mantenimento…

0 commenti
25 Gennaio 2023
Scopri di più sull'articolo Quale microscopio acquistare?
Rotiferi / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi / Ultimi articoli

Quale microscopio acquistare?

Prima di acquistare un microscopio, come tutte le cose, bisogna prima di tutto capire quali sono i nostri obiettivi. Esistono infatti diverse tipologie di microscopio, ognuna delle quali permette di…

0 commenti
2 Dicembre 2022
Scopri di più sull'articolo Procambarus clarkii, il gambero killer della Louisiana
P. clarkii. Fonte: Wikipedia
Ultimi articoli / Crostacei

Procambarus clarkii, il gambero killer della Louisiana

Procambarus clarkii, meglio noto come gambero rosso della Louisiana o gambero killer è un crostaceo d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cambaridae. P. clarkii. Fonte: Wikipedia Generalità Predilige acqua ferma o…

0 commenti
30 Luglio 2021
Scopri di più sull'articolo Quiz – Quanto conosci gli invertebrati?
Glaucus atlanticus - Foto da Wikipedia
Ultimi articoli / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi

Quiz – Quanto conosci gli invertebrati?

Benvenuto a questo quiz! Metti alla prova le tue conoscenze sul mondo degli invertebrati con queste 10 domande! Ti spiego come funziona: Ci sono 10 domande a risposta multipla. Per…

4 commenti
26 Marzo 2021
Scopri di più sull'articolo Animali invertebrati | Esempi e caratteristiche
Ultimi articoli / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi

Animali invertebrati | Esempi e caratteristiche

Invertebrati e vertebrati Spesso quando si pensa agli animali vengono in mente mammiferi, uccelli, pesci, tutti animali vertebrati, dotati quindi di uno scheletro osseo o cartilagineo. Eppure i vertebrati rappresentano…

0 commenti
16 Marzo 2021
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva
  • House Dust Mites Under the Microscope – What Do They Really Look Like?
  • Perché i millepiedi puzzano?
  • Porcellio scaber | Biologia e allevamento
  • Scoperta una nuova specie di ragno violino in Argentina | Loxosceles galianoa
  • Armadillidium vulgare | Biologia e allevamento
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul mio sito. Se continui ad utilizzare questo sito io presumo che tu sia d'accordo.OkPrivacy policy