↓
 

invertebrati.it

Non serve la spina dorsale per essere fighi!

  • Home
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Allevare artropodi
  • Ultimi articoli
    • Aracnidi
    • Insetti
    • Miriapodi
  • Libri consigliati
Home→Categorie Ultimi articoli→Insetti 1 2 >>

Archivio della categoria: Insetti

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Specie endemiche, autoctone e alloctone

invertebrati.it Pubblicato il 12 Febbraio 2021 da Stefano Nicolosi12 Febbraio 2021
specie endemica

In ambito naturalistico si sente spesso parlare di specie endemiche, autoctone e alloctone. Il significato di queste parole, però, non è sempre chiaro. Specie endemiche Una specie è definita endemica quando essa è presente solamente in un determinato territorio e … Continua a leggere →

Pubblicato in Insetti,Ultimi articoli | Contrassegnato con Ecologia,Farfalle e falene,Insetti | Lascia un commento

Questa falena esiste davvero?

invertebrati.it Pubblicato il 9 Febbraio 2021 da Stefano Nicolosi9 Febbraio 2021
falena

Di recente è apparsa sui social la foto di una strana falena la cui livrea sembra imitare in maniera impressionante il muso di un gufo. In realtà si tratta solo di un brutto fotomontaggio! La foto originale raffigura un maschio … Continua a leggere →

Pubblicato in Insetti,Ultimi articoli | Contrassegnato con Debunking,Farfalle e falene,Insetti | Lascia un commento

Le larve di Hyphydrus japonicus (Dytiscidae) hanno un apparato boccale specializzato nel predare ostracodi

invertebrati.it Pubblicato il 20 Ottobre 2020 da Stefano Nicolosi20 Ottobre 2020

Gli Ostracodi sono dei piccoli crostacei il cui corpo è racchiuso tra due rigide valve: in situazioni di pericolo, queste, vengono serrate, proteggendo così il corpo vulnerabile che nascondono. Questa particolare struttura fisica, rende difficile a molti animali predare gli … Continua a leggere →

Pubblicato in Ultimi articoli,Crostacei,Insetti | Contrassegnato con Ecologia,Plancton | Lascia un commento

Le “forbicine” mordono?

invertebrati.it Pubblicato il 18 Ottobre 2020 da Stefano Nicolosi18 Ottobre 2020

Le forbicine sono tra gli insetti intorno ai quali girano moltissime leggende e paure, la maggior parte delle quali è assolutamente infondata. Con il termine “forbicine” si intendono tutti quegli insetti appartenenti all’ordine Dermaptera. Altri nomi comuni con i quali … Continua a leggere →

Pubblicato in Insetti,Ultimi articoli | Contrassegnato con Insetti,Punture e morsi | Lascia un commento

Moscerini dei bagni – Cosa sono e come liberarsene

invertebrati.it Pubblicato il 17 Ottobre 2020 da Stefano Nicolosi22 Febbraio 2021

Sulle pareti dei bagni è frequente trovare dei piccoli insettini volanti di colore grigio. Cosa sono Essi sono dei moscerini appartenenti all’ordine Diptera, alla famiglia Psychodidae e sono comunemente chiamati moscerini dei bagni o degli scarichi. Gli scarichi dei bagni … Continua a leggere →

Pubblicato in Insetti,Ultimi articoli | Contrassegnato con Infestanti,Insetti,Punture e morsi | Lascia un commento

Le api da miele stanno davvero sparendo?

invertebrati.it Pubblicato il 23 Settembre 2020 da Stefano Nicolosi3 Gennaio 2021

La scomparsa delle api da miele è considerata il manifesto per eccellenza della lotta contro ogni forma di inquinamento. Si dice che la scomparsa delle api accompagnerebbe una sorta di apocalisse ambientale. Ogni pianta non verrebbe impollinata e la flora … Continua a leggere →

Pubblicato in Insetti,Ultimi articoli | Contrassegnato con Api,Insetti | Lascia un commento

Grilli e cavallette hanno il pungiglione?

invertebrati.it Pubblicato il 23 Settembre 2020 da Stefano Nicolosi3 Gennaio 2021

I grilli e le cavallette, a causa della loro capacità di compiere lunghi salti, sono tra gli insetti meno apprezzati dalla maggior parte delle persone. A ciò si aggiunge l’idea che alcuni di essi siano dotati di un enorme pungiglione … Continua a leggere →

Pubblicato in Insetti,Ultimi articoli | Lascia un commento

La falena con il volto da demone esiste davvero?

invertebrati.it Pubblicato il 23 Settembre 2020 da Stefano Nicolosi9 Febbraio 2021

Di recente si è diffusa sui social la foto di una strana falena. Sul torace appare il volto di un essere oscuro, dotato di corna e con un’espressione malvagia. Molte persone hanno affermato che sia un brutto presagio, che questo … Continua a leggere →

Pubblicato in Insetti,Ultimi articoli | Contrassegnato con Debunking,Farfalle e falene,Insetti | Lascia un commento

“Ho visto una zanzara gigante sulla parete!”

invertebrati.it Pubblicato il 21 Settembre 2020 da Stefano Nicolosi18 Ottobre 2020

In campagna sarà capitato a molti di imbattersi in strani insetti appoggiati alle pareti, insetti simili per forma ad una zanzara ma molto, molto più grandi. Questa forte somiglianza con le odiate zanzare porta molte persone a credere che siano … Continua a leggere →

Pubblicato in Insetti,Ultimi articoli | Contrassegnato con Debunking,Insetti,Punture e morsi,Zanzare | Lascia un commento

Insetto a forma di T, cos’è?

invertebrati.it Pubblicato il 21 Settembre 2020 da Stefano Nicolosi22 Settembre 2020

Esistono alcuni insetti con un aspetto che ricorda molto quello di un bastoncino a forma della lettera T. Si vedono sopratutto la sera, sulle pareti, in prossimità delle luci. Non conoscendo gli insetti, molte persone, credono si trattino di insetti stecco … Continua a leggere →

Pubblicato in Insetti,Ultimi articoli | Contrassegnato con Farfalle e falene,Insetti | Lascia un commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Specie endemiche, autoctone e alloctone
  • Le pulci d’acqua pungono?
  • Questa falena esiste davvero?
  • Percnon gibbesi, un alieno arrivato per nave
  • Gli scorpioni italiani sono pericolosi?

Pubblicità

CATEGORIE

  • Anellidi
  • Aracnidi
  • Crostacei
  • Insetti
  • Miriapodi
  • Ultimi articoli

TAG

Allevamento Api Debunking Differenza Ecologia Farfalle e falene Infestanti Insetti Mare migali Organismi modello Plancton Punture e morsi Ragni Zanzare

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Categorie

  • Anellidi
  • Aracnidi
  • Crostacei
  • Insetti
  • Miriapodi
  • Ultimi articoli

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
©2021 - invertebrati.it - Weaver Xtreme Theme
↑