Salta al contenuto
invertebrati.it
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Glossario
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Glossario
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Insetti

  1. Home>
  2. Ultimi articoli>
  3. Insetti
Scopri di più sull'articolo La formica di fuoco trovata in Sicilia | Cos’è e come segnalarla
Dettaglio del capo di un'operaia.
Ultimi articoli / Insetti

La formica di fuoco trovata in Sicilia | Cos’è e come segnalarla

Di recente è stata pubblicata su Current Biology uno studio condotto da un team di ricercatori, con Mattia Menchetti come primo autore, in cui viene segnalata la presenza della formica…

0 commenti
19 Settembre 2023
Scopri di più sull'articolo Nauphoeta cinerea | Caratteristiche e allevamento
Ultimi articoli / Insetti

Nauphoeta cinerea | Caratteristiche e allevamento

Nauphoeta cinerea è una blatta appartenente alla famiglia Blaberidae originaria dell'Africa nord-orientale, dell'Egitto, dell'Eritrea, della Libia e del Sudan. Questa specie a causa del commercio navale si è stabilita nel…

0 commenti
14 Settembre 2023
Scopri di più sull'articolo Identificazione di invertebrati: ti aiuto io!
Rotiferi / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Echinodermi / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi / Ultimi articoli

Identificazione di invertebrati: ti aiuto io!

Benvenuti a tutti gli appassionati di invertebrati e non! Se sei capitato su questa pagina, è probabile che tu abbia trovato un insetto, un mollusco, un crostaceo o un altro invertebrato…

0 commenti
9 Agosto 2023
Scopri di più sull'articolo Catena alimentare o rete alimentare?
Cepaea nemoralis (Helicidae) - Photo from Wikipedia
Ultimi articoli / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Echinodermi / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi

Catena alimentare o rete alimentare?

Un concetto molto diffuso per descrivere le relazioni tra i diversi organismi di un ecosistema è quello della catena alimentare. Un esempio di catena alimentare, spesso riportato nel libri di…

0 commenti
7 Maggio 2023
Scopri di più sull'articolo Farfalline del cibo | Cosa sono e come liberarsene senza insetticidi
Plodia interpunctella Fonte: Wikipedia
Ultimi articoli / Insetti

Farfalline del cibo | Cosa sono e come liberarsene senza insetticidi

In casa, sopratutto in cucina è facile imbattersi in farfalline marroncine o grigie. Queste farfalline sono tignole o tarme del cibo, tra i più comuni insetti che infestano le derrate…

0 commenti
5 Maggio 2023
Scopri di più sull'articolo Quiz sulle coccinelle | Sai rispondere a queste 7 domande?
© entomart
Ultimi articoli / Insetti

Quiz sulle coccinelle | Sai rispondere a queste 7 domande?

Le coccinelle sono alcuni degli insetti più iconici e apprezzati. © entomart Colorati e tondeggianti, piacciono anche a chi non ha un buon rapporto con i piccoli animali a sei…

0 commenti
5 Aprile 2023
Scopri di più sull'articolo Osservazione: come depongono le uova le cavallette? | Video
Adulto di Anacridium aegyptium - Foto da Wikipedia
Ultimi articoli / Insetti

Osservazione: come depongono le uova le cavallette? | Video

Nella primavera del 2019 mi è capitato di assistere alla deposizione delle uova di una cavalletta. La specie in questione è Anacridium aegyptium, la locusta egiziana. Nonostante il nome, è…

0 commenti
24 Febbraio 2023
Scopri di più sull'articolo Servizi ecosistemici | Cosa sono e cosa possiamo fare
Torbiere Sebino, un esempio di zone umide
Ultimi articoli / Crostacei / Insetti / Molluschi

Servizi ecosistemici | Cosa sono e cosa possiamo fare

I servizi ecosistemici sono i benefici che le persone traggono dall'ambiente naturale e dalle attività svolte dagli ecosistemi. Questi servizi sono essenziali per il benessere umano e per il mantenimento…

0 commenti
25 Gennaio 2023
Scopri di più sull'articolo Quale microscopio acquistare?
Rotiferi / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi / Ultimi articoli

Quale microscopio acquistare?

Prima di acquistare un microscopio, come tutte le cose, bisogna prima di tutto capire quali sono i nostri obiettivi. Esistono infatti diverse tipologie di microscopio, ognuna delle quali permette di…

0 commenti
2 Dicembre 2022
Scopri di più sull'articolo Pesciolini d’argento – Cosa sono e come liberarsene
Lepisma saccharina - Foto da Wikipedia
Ultimi articoli / Insetti

Pesciolini d’argento – Cosa sono e come liberarsene

I pesciolini d'argento, la cui specie più comune è Lepisma saccharina, sono degli insetti appartenenti all'Ordine Thysanura e alla famiglia Lepismatidae.Al contrario di come può sembrare, la presenza di questi…

0 commenti
19 Settembre 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Vai alla pagina successiva
  • La formica di fuoco trovata in Sicilia | Cos’è e come segnalarla
  • Nauphoeta cinerea | Caratteristiche e allevamento
  • Identificazione di invertebrati: ti aiuto io!
  • Catena alimentare o rete alimentare?
  • Farfalline del cibo | Cosa sono e come liberarsene senza insetticidi
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP