Salta al contenuto
invertebrati.it
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Glossario
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Glossario
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Tassonomia

  1. Home>
  2. Tassonomia
Scopri di più sull'articolo Un piccolo e velenoso drago blu | Glaucus atlanticus
Glaucus atlanticus - Foto da Wikipedia
Ultimi articoli / Molluschi

Un piccolo e velenoso drago blu | Glaucus atlanticus

Il Drago blu, ovvero Glaucus atlanticus è un piccolo mollusco nudibranchio appartenente alla famiglia Glaucidae. Glaucus atlanticus - Foto da Wikipedia Si tratta quindi, di lumache di mare e sono…

0 commenti
31 Marzo 2023
Scopri di più sull'articolo Quale microscopio acquistare?
Rotiferi / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi / Ultimi articoli

Quale microscopio acquistare?

Prima di acquistare un microscopio, come tutte le cose, bisogna prima di tutto capire quali sono i nostri obiettivi. Esistono infatti diverse tipologie di microscopio, ognuna delle quali permette di…

0 commenti
2 Dicembre 2022
Scopri di più sull'articolo Ricci di mare: maschi o femmine? Facciamo chiarezza
Ultimi articoli / Echinodermi

Ricci di mare: maschi o femmine? Facciamo chiarezza

I ricci di mare sono degli echinodermi come le stelle marine e i cetrioli di mare ma appartengono alla famiglia Echinoidea. In cucina sono considerati una prelibatezza, sono molto apprezzati…

0 commenti
25 Agosto 2021
Scopri di più sull'articolo Coleotteri o scarabei? Facciamo chiarezza
Melolontha melolontha (Scarabaeidae) - Foto da Wikipedia
Ultimi articoli / Insetti

Coleotteri o scarabei? Facciamo chiarezza

Quando qualcuno mi mostra la foto di un insetto dall'aspetto corazzato, mi viene spesso chiesto se si tratta di un coleottero o di uno scarabeo. In molti infatti sono convinti…

0 commenti
5 Luglio 2021
Scopri di più sull'articolo Quiz – Quanto conosci gli invertebrati?
Glaucus atlanticus - Foto da Wikipedia
Ultimi articoli / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi

Quiz – Quanto conosci gli invertebrati?

Benvenuto a questo quiz! Metti alla prova le tue conoscenze sul mondo degli invertebrati con queste 10 domande! Ti spiego come funziona: Ci sono 10 domande a risposta multipla. Per…

0 commenti
26 Marzo 2021
Scopri di più sull'articolo Animali invertebrati | Esempi e caratteristiche
Ultimi articoli / Anellidi / Aracnidi / Crostacei / Insetti / Miriapodi / Molluschi / Rotiferi

Animali invertebrati | Esempi e caratteristiche

Invertebrati e vertebrati Spesso quando si pensa agli animali vengono in mente mammiferi, uccelli, pesci, tutti animali vertebrati, dotati quindi di uno scheletro osseo o cartilagineo. Eppure i vertebrati rappresentano…

0 commenti
16 Marzo 2021
Scopri di più sull'articolo Differenze tra opilioni e ragni
Ultimi articoli / Aracnidi

Differenze tra opilioni e ragni

Gli opilioni sono degli Aracnidi appartenenti all'ordine Opiliones. Il loro aspetto ricorda molto quello di alcune specie di ragni, in particolare quelli appartenenti alla famiglia Polcidae. Nonostante la somiglianza gli…

0 commenti
22 Settembre 2020
  • Catena alimentare o rete alimentare?
  • Farfalline del cibo | Cosa sono e come liberarsene senza insetticidi
  • Quiz sulle coccinelle | Sai rispondere a queste 7 domande?
  • Un piccolo e velenoso drago blu | Glaucus atlanticus
  • Ragno violino | Caratteristiche e morso, facciamo chiarezza
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP