Salta al contenuto
invertebrati.it
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Glossario
Menu Chiudi
  • Home
  • Gli invertebrati
  • Ultimi articoli
    • Anellidi
    • Aracnidi
    • Crostacei
    • Insetti
    • Miriapodi
    • Molluschi
  • Specie alloctone
    • Crostacei
    • Insetti
  • Quiz
  • Sostieni il progetto
  • Libri consigliati
  • Glossario

Ultimi articoli

  1. Home>
  2. Ultimi articoli>
  3. Pagina 2
Scopri di più sull'articolo Scoperta una specie di millepiedi con oltre 1000 zampe
Ultimi articoli / Miriapodi

Scoperta una specie di millepiedi con oltre 1000 zampe

I millepiedi I millepiedi sono degli invertebrati appartenenti alla superclasse Myriapoda, che in latino significa, appunto "mille piedi". Nonostante ciò la maggior parte di questi animali ha solo poche centinaia…

0 commenti
20 Dicembre 2021
Scopri di più sull'articolo 8 idee regalo per bambini amanti delle scienze
Photo by Nicole Michalou from Pexels
Ultimi articoli

8 idee regalo per bambini amanti delle scienze

Da piccolo ero un bambino molto curioso, amavo la natura, leggevo libri sugli animali, sollevavo i sassi per guardare quali invertebrati si nascondessero sotto.Da grande volevo fare lo "scienziato" e…

0 commenti
13 Dicembre 2021
Scopri di più sull'articolo Moscerini in casa: da dove vengono?
Drosophila sp. - Foto da Wikipedia
Ultimi articoli / Insetti

Moscerini in casa: da dove vengono?

Quando si parla di moscerini si fa riferimento a insetti di pochi millimetri facenti parte all'ordine Diptera. Nonostante ad una rapida occhiata possano sembrare indistinguibili, ogni genere di moscerino ha…

0 commenti
23 Novembre 2021
Scopri di più sull'articolo Vermi nelle castagne: cosa sono?
Ultimi articoli / Insetti

Vermi nelle castagne: cosa sono?

Una delle cose che più preferisco dell'autunno sono le castagne. Essendo nato in Sicilia ricordo con gioia quando, da piccolo, andavo a raccogliere questi squisiti frutti tra i boschi sull'Etna.…

0 commenti
14 Novembre 2021
Scopri di più sull'articolo Lumache in acquario: che ruolo hanno e come (eventualmente) eliminarle
Melanoides sp. - Foto da Wikipedia
Ultimi articoli / Molluschi

Lumache in acquario: che ruolo hanno e come (eventualmente) eliminarle

Quando si allestisce un acquario, prima di inserire i primi pesci o altri ospiti, bisogna attendere un mese affinché il filtro possa maturare. Inserendo le piante è molto frequente introdurre…

2 commenti
5 Novembre 2021
Scopri di più sull'articolo Mela grattugiata per le api, è veramente utile?
Ultimi articoli / Insetti

Mela grattugiata per le api, è veramente utile?

Carine e pelose, le api, sono spesso considerate una delle specie più utili sul pianeta. Considerate in pericolo si cerca sempre di tutelarle nei modi più disparati. Di recente gira…

0 commenti
1 Settembre 2021
Scopri di più sull'articolo Ricci di mare: maschi o femmine? Facciamo chiarezza
Ultimi articoli / Echinodermi

Ricci di mare: maschi o femmine? Facciamo chiarezza

I ricci di mare sono degli echinodermi come le stelle marine e i cetrioli di mare ma appartengono alla famiglia Echinoidea. In cucina sono considerati una prelibatezza, sono molto apprezzati…

0 commenti
25 Agosto 2021
Scopri di più sull'articolo Procambarus clarkii, il gambero killer della Louisiana
P. clarkii. Fonte: Wikipedia
Ultimi articoli / Crostacei

Procambarus clarkii, il gambero killer della Louisiana

Procambarus clarkii, meglio noto come gambero rosso della Louisiana o gambero killer è un crostaceo d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cambaridae. P. clarkii. Fonte: Wikipedia Generalità Predilige acqua ferma o…

0 commenti
30 Luglio 2021
Scopri di più sull'articolo Coleotteri o scarabei? Facciamo chiarezza
Melolontha melolontha (Scarabaeidae) - Foto da Wikipedia
Ultimi articoli / Insetti

Coleotteri o scarabei? Facciamo chiarezza

Quando qualcuno mi mostra la foto di un insetto dall'aspetto corazzato, mi viene spesso chiesto se si tratta di un coleottero o di uno scarabeo. In molti infatti sono convinti…

0 commenti
5 Luglio 2021
Scopri di più sull'articolo Trichopoda pennipes, un alleato alieno contro le cimici
Ultimi articoli / Insetti

Trichopoda pennipes, un alleato alieno contro le cimici

Trichopoda pennipes è un dittero appartenente alla famiglia Tachinidae. Origine e arrivo in Italia Questa specie è originaria dell'America del Nord e di recente si è diffusa in gran parte del…

2 commenti
30 Giugno 2021
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Vai alla pagina successiva
  • Ragno violino | Caratteristiche e morso, facciamo chiarezza
  • Osservazione: come depongono le uova le cavallette? | Video
  • Servizi ecosistemici | Cosa sono e cosa possiamo fare
  • Cozze d’acqua dolce in acquario
  • Quale microscopio acquistare?
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP