Cozze d’acqua dolce in acquario
Purtroppo nelle vasche dei negozi di animali è facile imbattersi in specie che non sono per niente adatte alla vita negli acquari. In questo articolo voglio soffermarmi su alcuni grossi…
Purtroppo nelle vasche dei negozi di animali è facile imbattersi in specie che non sono per niente adatte alla vita negli acquari. In questo articolo voglio soffermarmi su alcuni grossi…
Prima di acquistare un microscopio, come tutte le cose, bisogna prima di tutto capire quali sono i nostri obiettivi. Esistono infatti diverse tipologie di microscopio, ognuna delle quali permette di…
Gli acari della polvere sono dei piccolissimi aracnidi (come ragni, opilioni e scorpioni) appartenenti alla sottoclasse Acarina (un gruppo che comprende acari e zecche) e alla famiglia Pyroglyphidae. Nonostante la…
I pesciolini d'argento, la cui specie più comune è Lepisma saccharina, sono degli insetti appartenenti all'Ordine Thysanura e alla famiglia Lepismatidae.Al contrario di come può sembrare, la presenza di questi…
In commercio ci sono moltissimi kit contenenti uova, larve e crisalidi di molte specie di farfalla. L'obiettivo di questi kit è quello di osservare il ciclo vitale di questi bellissimi…
I rotiferi sono un gruppo di invertebrati appartenenti al phylum Rotifera, di cui sono conosciute circa 2000 specie. Il nome Rotifera deriva dal latino rota, "ruota" e ferō, "porto", quindi portatore…
Diverse volte mi è stato chiesto se esistono dei bei libri sugli insetti che siano accurati scientificamente ma che non parlino solo di come riconoscere le diverse specie. Per questa…
I millepiedi I millepiedi sono degli invertebrati appartenenti alla superclasse Myriapoda, che in latino significa, appunto "mille piedi". Nonostante ciò la maggior parte di questi animali ha solo poche centinaia…
Da piccolo ero un bambino molto curioso, amavo la natura, leggevo libri sugli animali, sollevavo i sassi per guardare quali invertebrati si nascondessero sotto.Da grande volevo fare lo "scienziato" e…
Quando si parla di moscerini si fa riferimento a insetti di pochi millimetri facenti parte all'ordine Diptera. Nonostante ad una rapida occhiata possano sembrare indistinguibili, ogni genere di moscerino ha…