Nell’articolo “Moscerini in casa: da dove vengono?” avevo elencato i punti della casa in cui solitamente proliferano questi piccoli insetti. In questo articolo mi soffermo più nel dettaglio su quelli che si trovano frequentemente sulle pareti dei bagni.
Cosa sono
Essi sono dei moscerini appartenenti all’ordine Diptera, alla famiglia Psychodidae e sono comunemente chiamati moscerini dei bagni o degli scarichi.
Gli scarichi dei bagni sono degli ambienti molto umidi e al loro interno si accumulano residui organici di ogni tipo: pelle, peli, capelli, resti di cibo e tanto altro ancora. Queste caratteristiche rendono gli scarichi degli ambienti ideali per la proliferazione di questi moscerini.
In natura, infatti, questi invertebrati depongono le uova in pozze stagnanti ricche di materiale organico.
Nonostante siano completamente innocui vengono detestati perché vengono associati ad una cattiva igiene.
Questi moscerini, in realtà, si possono trovare anche in bagni molto puliti in quanto le larve riescono a resistere ai detersivi che finiscono nello scarico.
Come eliminarli in maniera sostenibile
Se desideri eliminare questi animali dal tuo bagno in maniera sostenibile, non servono prodotti appositamente venduti a tale scopo, è sufficiente versare periodicamente dell’acqua bollente nello scarico.
Il calore dell’acqua ucciderà istantaneamente eventuali larve o uova presenti all’interno delle tubature senza l’impiego di prodotti dannosi per l’uomo e per l’ambiente!
Se, dopo aver adottato questo metodo, continui a trovare moscerini nel bagno, è possibile che la loro origine non siano le tubature.
Per verificare questa ipotesi, prova a tappare tutti gli scarichi: se i moscerini continuano a comparire, è probabile che non provengano dagli scarichi ma che ci sia un punto nel bagno dove si è accumulata materia organica e acqua, creando un ambiente ideale per la crescita delle larve.
In questo caso è importante ispezionare accuratamente il bagno per individuare e rimuovere eventuali accumuli di detriti o umidità stagnante che potrebbe essere la causa del problema.
Potrebbero interessarti
Se hai trovato interessante questo articolo potrebbero esserti utili anche questi:
Io ho fatto di tutto di più per il bagno… Senza nissun risultati… Purè ho chiamato anche per desinfectazioni.. Nulla
Ciao, è davvero strano che neanche una ditta specializzata sia stata in grado di risolvere il tuo problema. Prova a tenere gli scarichi (lavandini, doccia, ecc) chiusi con dei tappi quando non li usate. Se continuano a comparire moscerini vuol dire che non arrivano dagli scarichi ma da qualche altra parte.
Io ne uccido decine quotidianamente. Ho tappato tutti i fori troppo pieno e abbassato i tappi di scarico. Non capisco come fanno ad uscire
Ciao!
Molto strano, evidentemente c’è qualche punto umido, che non hai scovato, all’interno del quale le larve riescono a crescere. Controlla anche dietro il bidet, wc, il lavandino. Certe volte ci sono delle fessure all’interno delle quali si sviluppa umidità.
Pure io sto faticando molto a liberarmene, so che arrivano dallo scarico della doccia che è nuovo di zecca e per questo ha un sistema per fermare i residui a dir poco discutibile. Usando i prodotti chimici sto tranquilla una giornata ma tornano alla prima doccia che faccio e non posso continuare ad inquinare e spendere soldi…
Eh sì, purtroppo la maggior parte dei rimedi non è risolutivo. Del resto basta che un adulto deponga nuovamente le uova e il problema si ripresenta. Per questo l’utilizzo di acqua bollente una tantum o quando si ripresenta il problema, è l’unica soluzione ecologica.
Un insettino molto simile a quello della foto (nero, piccolo, forse tre mm di lunghezza, di forma “quadrata”, e che si muove con salti di 10cm circa) me lo sono trovato tra i fornelli!!! . Mentre cucinavo. È sparito velocemente.
Abito al primo piano e sotto albalcone della cucina hanno installato un minuscolo cantiere edile e all’interno del cantiere, a pochi metri d’aria dal balcone, hanno piazzato un bel “bagno chimico” ( oltre a decine di sacchetti di calcinacci). Ho chiesto di spostarlo un po più in là, il giardino condominiale ha spazi più adeguati, ma per ora nulla… Se però gli insetti provengono da lì, insisto. Grazie.
Ciao, grazie per il commento! Purtroppo esistono insetti che, nonostante siano simili fra loro, hanno biologia molto diversa. Se lo ritrovi e riesci a mandarmi una foto posso dirti con certezza di cosa si tratta. Penso sia comunque improbabile che venga dal cantiere.
Interessante l’ uso del acqua calda, è sufficiente quella che esce dal boiler o deve essere vicina ai 100 gradi ?
Buongiorno!
Tecnicamente le larve possono morire anche a temperature più basse rispetto ai 100°. Magari usando acqua meno calda se ne deve versare di più in modo che le larve siano maggiormente a contatto con le alte temperature. L’acqua bollente, invece, le uccide all’istante.
Salve
Io ho provato con acqua bollente nel bidet , nel lavandino e nello scarico della doccia ! Niente da fare .
Ho bollito l aceto bianco e versato caldissimo nel bidet nel lavandino e nello scarico della doccia. Tempo perso
Più ne uccido più ne spuntano in bagno.
Non so più come fare
Ho comprato uno spray contro i moscerini.
Sempre niente!
Ciao, hai provato a chiudere fisicamente questi scarichi con appositi tappi? Se continuano a presentarsi nonostante tu abbia chiuso gli scarichi, vuol dire che prolificano da qualche altra parte.
Salve.
anche io ho questo problema. Ho un bidet ultra moderno che non ha il tappeto per chiudere lo scarico ma una piastrina d’acciaio che si poggia ma, sotto, l’acqua non scivola ma fa la pozzetta d’acqua. Credo che il problema sia proprio quello. In passato , prima di questo bidet, mai avute di queste farfalline! Proverò con l’acqua bollente
Buonasera, certo, è molto probabile che sia questo. Fammi sapere!
Ciao, ho anche io il problema e per quante ne stermini, tornano sempre! Ho provato l’acqua bollente ma non muoiono, se butto dei prodotti per un po’ non escono ma appena uso l’acqua, 5 minuti dopo ne trovo già una…
Ciao! Purtroppo non è una cosa immediata, come ho suggerito ad altri prova ad ostruire con dei tappi le aperture dello scarico da cui pensi che escano, spesso le larve crescono in punti inaspettati. Prova anche ad eseguire il trattamento con una certa regolarità.
Ho usato il metodo dell acqua calda aggiunto con candeggina.problema risolto 👍
Ne sono veramente felice!
Ciao, grazie per l’articolo ma per me l’acqua calda non sarebbe la soluzione.
Abito in una casa indipendente con giardinetto e cortile.
Questi insetti sono attaccati alle pareti del passo carraio.
Come potrei risolvere?
Cosa odiano?
Non so se esistono degli odori che non gradiscono.
Grazie.
Ciao, scusa il ritardo. Che io sappia non ci sono odori che allontanano questi insetti… Non ho capito, ti riferisci alle larve o ci sono adulti posati sul muro? Nel secondo caso non ci sono soluzioni, vivendo vicino ad aree verdi è normale convivere con gli insetti. Dovresti cercare di capire dove proliferano le larve.
Io li adoro, mi fanno tenerezza, sono discreti, non volano, stanno lì fermi e carini e accompagnano la nostra esistenza.
Vero <3
Ciao, mi sono da poco trasferita in una nuova casa ed è veramente infestata da questi moscerini soprattutto nella mia camera da letto (sul soffitto nella zona del climatizzatore). Tra l’altro sempre in questa camera in alcune ore della giornata si sente un cattivo odore ma non riusciamo a capire da dove provenga, pensiamo dall’esterno…
Ciao, difficile a dirsi da un messaggio… È possibile che all’interno del condizionatore sia presente un accumulo di acqua con detriti organici? L’odore potrebbe derivare da questo come da altro. Vedo comunque che il commento risale ad un po’ di tempo fa (l’ho visto solo adesso), siete riusciti a risolvere?
Buonasera,
io li trovo sparsi per casa, cioè magari uno in corridoio, uno in salotto, uno in bagno (ad esempio stasera)… ma oltre alle tubature dove possono proliferare?
Nei vasi delle piante? Nelle ventole di ventilazione meccanica controllata? Negli split dell’aria condizionata? In questi casi c’è qualcosa che si può spruzzare per prevenire?
Grazie mille!
Ciao, grazie del commento, mi spiace che hai questo problema.
Possono proliferare ovunque sia presente umidità e materia organica di cui le larve si possano nutrire. Non conosco abbastanza questi sistemi per dirti se possano crescere o no al loro interno. Sicuramente i sottovasi in cui si accumula acqua sono ideali.
In ogni caso volano, quindi possono anche spostarsi da una stanza all’altra senza difficoltà.
Senza trovarne la fonte è sconsigliabile usare insetticidi.